Materassi, topper e piumoni: quale scegliere quelli giusti per il tuo B&B

Materassi, topper e piumoni: guida al letto perfetto per strutture ricettive extra-alberghiere. Comfort, sicurezza a prezzo imbattibile.

Quali materassi, piumoni e topper soddisfano di più gli ospiti di un B&B?
Quando si gestisce un bed and breakfast o un appartamento ad uso turistico, la qualità del riposo offerto ai propri ospiti fa la differenza tra una recensione positiva e una negativa. Oltre alla pulizia e alla cortesia dell’accoglienza, ciò che spesso viene maggiormente ricordato (e recensito) è la comodità del letto. Ecco perché scegliere i giusti materassi, piumoni e topper è una decisione strategica che può incidere direttamente sulla reputazione della struttura.

I materassi più apprezzati dagli ospiti
I viaggiatori di oggi sono sempre più esigenti: si aspettano comfort alberghiero anche in strutture extra-ricettive come i B&B. I materassi devono quindi rispondere a standard elevati, pur con un occhio al budget del gestore.

Le soluzioni più adatte:
  • Materassi in memory foam: offrono un sostegno ergonomico, si adattano al corpo e riducono i punti di pressione. Da considerare che il memory foam utilizza il calore corporeo per ammorbidirsi e adattarsi e la densità del materiale può far sì che questo calore persista a lungo, specialmente in estate ad alcuni ospiti potrebbe dare fastidio.
  • Materassi a molle: ideali per chi cerca un supporto più reattivo e una buona traspirazione. Nnon sempre garantiscono una buona elasticità nei movimenti, inoltre i materassi a molle non sono consigliati a chi soffre di allergie a polvere e acari, perché la loro struttura ne facilita la proliferazione, quindi potrebbe non essere la soluzione migliore.
  • I materassi in poliuretano espanso sono una scelta valida soprattutto quando si cerca una soluzione versatile e accessibile. Questi materassi si distinguono per: 
    • Ottimo rapporto qualità-prezzo, ideale per strutture con più letti da arredare;
    • Peso contenuto, che li rende facili da movimentare e gestire anche durante le pulizie o i cambi camera;
    • Elevata traspirabilità, utile per mantenere un microclima salubre e contrastare la proliferazione di acari e muffe;
    • Comfort adattivo, grazie alla capacità del materiale di seguire i contorni del corpo, alleviando i punti di pressione.
È importante, però, prestare attenzione alla qualità della schiuma: i modelli troppo economici tendono a deformarsi più rapidamente nel tempo. Per questo motivo è consigliabile affidarsi a fornitori specializzati in prodotti per uso ricettivo, che garantiscano una densità adeguata e una buona durabilità, anche in contesti ad alta rotazione come i B&B.

Perché scegliere un materasso ignifugo anche se non obbligatorio?
Molti gestori di B&B ci chiedono: “Devo per forza acquistare un materasso ignifugo?” La risposta normativa è no, ma quella professionale è assolutamente consigliato.

I materassi ignifughi omologati (classe 1IM) garantiscono:
  • Maggiore sicurezza in caso di emergenza, tutelando sia ospiti che struttura;
  • Immagine professionale più elevata, utile soprattutto se si punta a ospitare clientela straniera o aziendale;
  • Maggiore durabilità e resistenza nel tempo grazie ai materiali certificati.
Piumoni: quale scegliere per ogni stagione?
Un altro elemento che incide sul riposo dell’ospite è la copertura del letto, soprattutto durante i mesi più freddi. La scelta del piumone giusto migliora il comfort notturno e contribuisce alla sensazione generale di pulizia e cura.

Ecco i tipi di piumone più indicati:
  • Piumoni 4 stagioni: componibili, adattabili a ogni clima. Combinano due elementi (uno leggero, uno medio) che possono essere utilizzati singolarmente o insieme.
  • Piumoni in microfibra anallergica: pratici, lavabili ad alte temperature, ideali per un uso frequente. Sono oggi preferiti rispetto alla piuma d’oca per motivi igienici e di sostenibilità.
  • Piumoni ignifughi: come per i materassi, anche in questo caso è disponibile una linea certificata per uso professionale, perfetta per chi desidera offrire una dotazione superiore.
Topper: il dettaglio che fa la differenza
Il topper è un sottile materassino da posizionare sopra al materasso, utile per migliorare la sensazione di accoglienza. Sempre più diffuso anche nei B&B, è un alleato prezioso per:
  • Aggiungere comfort immediato senza cambiare il materasso;
  • Uniformare materassi separati in caso di letto matrimoniale formato da due singoli;
  • Proteggere il materasso sottostante da usura e liquidi, prolungandone la durata.
I topper più scelti:
  • Topper in memory foam sfoderabile: traspirante, lavabile, confortevole;
  • Topper con trattamento ignifugo: consigliato in abbinamento ai materassi ignifughi per una dotazione completa.

In sintesi: come scegliere la combinazione ideale per il tuo B&B
Per garantire un sonno piacevole e recensioni positive, la formula vincente comprende:
  • Materasso confortevole ,certificato e duraturo;
  • Piumone componibile 4 stagioni, adatto a ogni clima e facile da gestire;
  • Topper traspirante, ideale per ottimizzare la qualità del letto senza doverlo sostituire.
Nel nostro sito trovi un’ampia selezione di prodotti professionali pensati specificamente per strutture ricettive extra-alberghiere. Tutti i nostri articoli sono facili da lavare, resistenti all’uso intenso e disponibili anche con certificazione ignifuga, per aiutarti a offrire ai tuoi ospiti un soggiorno davvero impeccabile.
30 Luglio 2025 | Guide