La camera da letto in un B&B rappresenta la stanza in cui gli ospiti si riposano tra una gita e l’altra quando sono in vacanza: un luogo accogliente che deve essere arredato con la massima meticolosità e selezionando i migliori materiali presenti sul mercato.
La gestione delle attività ricettive, negli ultimi tempi, non può prescindere dalla tutela dell’ambiente. Tantissimi viaggiatori scelgono come meta un hotel o un B&B realizzato e gestito in ottica ecosostenibile: ciò significa ricorrere a una serie di pratiche per la salvaguardia dell’ecosistema e di tutti gli esseri viventi che lo popolano.
In un Bed & Breakfast è indispensabile adottare dei complementi in grado di integrarsi nell’ambiente senza mai risultare ingombranti. È il caso delle minicucine, innovative, utili e pratiche: questi articoli conciliano due elementi allo stesso modo fondamentali, ovvero la funzionalità e l’eleganza.
Ad alcuni proprietari di strutture ricettive extralberghiere, come ad esempio i Bed and Breakfast, rimane facile pensare di arredare le camere della nuova struttura con i mobili di note grandi catene perché abituati ad acquistare lì gli arredi per la propria casa o semplicemente perché hanno ricevuto il loro catalogo per posta.
La nostra società specializzata in arredamento per camere d’albergo ha ormai da anni ampliato la clientela anche con le strutture ricettive extralberghiere come i B&B, che hanno esigenze diverse dagli alberghi ma con lo stesso fine: quello di creare una camera d’effetto, accogliente e confortevole.
"Beati gli ultimi se i primi sono onesti" può essere un proverbio in parte vero, non tanto per l’onestà dei primi ma per una reale conseguenza di ciò che a volte accade ad una ristrutturazione.
Fas Italia sarà presente a Host Basic 2 Business: una conferenza dedicata a tutti gli imprenditori del settore extralberghiero che vogliono soluzioni e idee per migliore la loro attività
Dopo aver pensato alle opere murarie e di impiantistica e al relativo arredo moderno o classico, che dipende dall'immagine che si vuole dare alla struttura, ci dobbiamo occupare degli accessori di corredo.
» Camera da letto B&B: come renderla accogliente e confortevole
La camera da letto in un B&B rappresenta la stanza in cui gli ospiti si riposano tra una gita e l’altra quando sono in vacanza: un luogo accogliente che deve essere arredato con la massima meticolosità e selezionando i migliori materiali presenti sul mercato.
» La maxioperazione di Airbnb: come superare i controlli a pieni voti
Rinnovare arredi e complementi del proprio B&B per offrire il massimo comfort agli ospiti
» Il turismo sostenibile: l’accoglienza green nel tuo B&B
La gestione delle attività ricettive, negli ultimi tempi, non può prescindere dalla tutela dell’ambiente. Tantissimi viaggiatori scelgono come meta un hotel o un B&B realizzato e gestito in ottica ecosostenibile: ciò significa ricorrere a una serie di pratiche per la salvaguardia dell’ecosistema e di tutti gli esseri viventi che lo popolano.
» Minicucine: soluzioni d’arredo smart per un B&B
In un Bed & Breakfast è indispensabile adottare dei complementi in grado di integrarsi nell’ambiente senza mai risultare ingombranti. È il caso delle minicucine, innovative, utili e pratiche: questi articoli conciliano due elementi allo stesso modo fondamentali, ovvero la funzionalità e l’eleganza.
» Se volevo stare a casa mia stavo a casa mia
Ad alcuni proprietari di strutture ricettive extralberghiere, come ad esempio i Bed and Breakfast, rimane facile pensare di arredare le camere della nuova struttura con i mobili di note grandi catene perché abituati ad acquistare lì gli arredi per la propria casa o semplicemente perché hanno ricevuto il loro catalogo per posta.
» Cosa devono tenere nell'armadio i tuoi ospiti?
La nostra società specializzata in arredamento per camere d’albergo ha ormai da anni ampliato la clientela anche con le strutture ricettive extralberghiere come i B&B, che hanno esigenze diverse dagli alberghi ma con lo stesso fine: quello di creare una camera d’effetto, accogliente e confortevole.
» Beati gli ultimi se i primi sono onesti
"Beati gli ultimi se i primi sono onesti" può essere un proverbio in parte vero, non tanto per l’onestà dei primi ma per una reale conseguenza di ciò che a volte accade ad una ristrutturazione.
» La doccia emozionale nel B&B
Il potere benefico delle docce emozionali nelle camere del B&B
» Come arredare la camera da letto di un B&B: tutti i complementi necessari
Suggerimenti per arredare in modo funzionale ed elegante le camere da letto del tuo Bed and Breakfast
» Host B2B 2019
Fas Italia sarà presente a Host Basic 2 Business: una conferenza dedicata a tutti gli imprenditori del settore extralberghiero che vogliono soluzioni e idee per migliore la loro attività
» Come risparmiare elettricità in un B&B: consigli e soluzioni
I vantaggi dell'automazione in un Bed & Breakfast
» L'importanza delle bevande nella camera dell'hotel
Come far sentire gli ospiti a casa in un B&B: il piacere di una bevanda in camera.
» Apro un nuovo B&B, cosa mi serve?
Dopo aver pensato alle opere murarie e di impiantistica e al relativo arredo moderno o classico, che dipende dall'immagine che si vuole dare alla struttura, ci dobbiamo occupare degli accessori di corredo.
» Come arricchire le pareti in un B&B
Arredare le pareti del tuo B&B con Pannelli in PVC e Giardini Verticali.
» I 5 elementi fondamentali in una reception
I 5 elementi che non dovrebbero mai mancare in una reception
» Il sistema TV Hotel Mode
Il sistema TV Hotel Mode: un’autentica garanzia di comfort
» Bagno B&B: arredamento e accessori
Come scegliere l'arredamento per il bagno del tuo B&B
» Vantaggi e svantaggi nell'aprire un B&B
Aprire un B&B: quali vantaggi e svantaggi
» 4 consigli per un B&B di successo
Promozione bed and breakfast: 4 facili strategie per un B&B di successo
» Microcredito per l'housing
Microcredito per l’housing: le opportunità per i B&B
» Come aprire un B&B
Come aprire un B&B: regole e consigli utili
» La colazione nel B&B
Angolo colazione B&B: come organizzarlo al meglio
» Come strutturare un piano marketing per il tuo B&B
Marketing B&B: 5 errori comuni da evitare
» L'accoglienza dell'ospite in un B&B
5 consigli per far sentire gli ospiti del tuo B&B come a casa
» Come promuovere il tuo B&B sul Web
Promuovere il tuo B&B: l'importanza del sito web
» Gestire le recensioni
Gestire un B&B nell'era delle recensioni online